Consente di gestire i crediti IVA attraverso i servizi di factoring pro soluto e pro solvendo.
La cessione dei crediti IVA da dichiarazione trimestrale e/o annuale è formalizzata mediante un atto notarile e notificata all'Agenzia delle Entrate competente.
Per incassare il credito dall'Agenzia delle Entrate prima del periodo di accertamento (di norma cinque anni) è spesso necessaria una garanzia bancaria e/o assicurativa in favore dell'Azienda e a favore dell'Agenzia delle Entrate di competenza.
La garanzia dovrà essere emessa a cura e a spese dell'azienda cedente.
Obiettivo
Consentire alle società in bonis, in procedure concorsuali o in liquidazione volontaria, di smobilizzare i crediti fiscali attraverso i servizi di factoring pro soluto e pro solvendo.
Tipo di Credito
Operatori che hanno maturato nel trimestre o nell'anno un credito IVA (ad esempio per split payment, investimenti, differenze di aliquote, ecc.). Aziende che hanno chiesto il rimborso di crediti IRES.
Prezzo
Cessione pro soluto: sconto calcolato sui tassi di mercato, parametrati ai tempi stimati per l'incasso, a cui si aggiunge una commissione di servicing.
Cessione pro solvendo: applicazione tassi di mercato, con uno spread sull'Euribor di periodo, oltre a una commissione per le attività di servicing.
Documenti per l'analisi preliminare
- Dichiarazione Iva con ricevuta di presentazione
Documenti per la delibera
- Certificazione di vigenza, Atto Costitutivo e Statuto
- Ultimi due bilanci
- Elenco affidamenti bancari
- Documentazione che attesti la regolarità fiscale