La cessione pro soluto nasce allo scopo di garantire, all'azienda titolare di un credito (Cedente), l'incasso immediato dello stesso, anticipando i normali tempi di recupero e favorendo i flussi di cassa.
Con questa tipologia di prodotto l'azienda cede, dietro il pagamento di un prezzo, il proprio portafoglio di crediti alla Banca, che ne acquista la titolarità.
La cessione del credito, scaduto o in scadenza, derivante da forniture commerciali, avviene a titolo definitivo, in conformità con i principi contabili internazionali.
Per le cessioni verso la Pubblica Amministrazione è necessario che il Cedente sia in regola con i pagamenti verso l'erario e gli istituti di previdenza.
Obiettivo
Garantire al fornitore (Cedente) l'incasso immediato del credito commerciale, anticipando i normali tempi di recupero e favorendo i flussi di cassa.
Come
L'azienda cede, dietro pagamento di un prezzo, il proprio portafoglio crediti a Banca Sistema che ne acquista la titolarità.
Tipo di Credito
Scaduto o in scadenza, deriva da rapporti di fornitura commerciale verso la P.A. (Ministeri, Regioni, province, Comuni, Asl, Ospedali pubblici, ecc.).
Prezzo
Considera i tassi di mercato (parametrati ai tempi stimati d'incasso), la commissione di servicing e il rating del debitore.
Documenti per l'analisi preliminare
- Certificazione di vigenza, Atto Costitutivo e Statuto
- Portafoglio con l'elenco dei nominativi proposti per la cessione Pro Soluto e i relativi importi
Documenti per la delibera
- Ultimi due bilanci e situazione provvisoria infrannuale
- Elenco affidamenti bancari
- Documentazione che attesti la regolarità fiscale
- Contratti di fornitura, bando di gara, ordine